da pulminoverde | Apr 12, 2021 | Caporalato, In evidenza
di Andrea Metta Passato un mese dalla scelta di Fallaye Dabo di porre fine alle proprie sofferenze, nessuno ha più parlato di un tema dolorosissimo come la piaga dei suicidi dei braccianti agricoli. Sì, Fallaye Dabo era un bracciante che lavorava vicino Foggia e che...
da pulminoverde | Feb 6, 2021 | Caporalato, In evidenza
di Andrea Metta Cosa significa arrivare in Italia senza documenti? A primo impatto la risposta potrebbe variare in base a chi legge la domanda. Purtroppo si assiste, come in tanti temi attualmente, ad uno schieramento di tifoserie. Due fazioni che rimproverano l’un...
da pulminoverde | Gen 31, 2021 | Caporalato, In evidenza
di Marco Ceretto Castigliano Oggi vi accompagniamo in Sicilia e vi raccontiamo della Cooperativa sociale Al Kharub, ONLUS nata nel 2011 ad Agrigento, che ha come obiettivo la creazione di comunità inclusive attraverso il reinserimento lavorativo attivo dei migranti,...
da pulminoverde | Giu 27, 2020 | Caporalato, In evidenza
di Marco Ceretto Castigliano Quello che è successo a Mondragone negli scorsi giorni non è qualcosa che dovrebbe accadere in un paese civile; di questo ne siamo convinti. Ne siamo convinti perché non è umanamente e socialmente accettabile che qualcuno metta in pericolo...
da pulminoverde | Apr 9, 2020 | Caporalato
di Marco Ceretto Castigliano Sulla rotta del caporalato è un reportage giornalistico nel quale vengono riportate esperienze ed impressioni personali dei soggetti principali che agiscono nel contesto del lavoro agricolo stagionale. Il centro delle interviste realizzate...