ilpulminoverde
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia dell’Associazione
    • Vision & Mission
    • Organi Statutari
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Atto Costitutivo
  • Narrazioni
  • In Italia
    • Racconti dalla terra
    • Attività di frontiera
    • Attività socio-educative
    • Attività in strutture di accoglienza
  • All’estero
    • Metalli Pesanti, il reportage
    • Polonia 2022
    • Bosnia 2019
    • Strasburgo 2017
    • Rotta balcanica 2017
    • Idomeni 2016
  • Sostieni
    • Merchandising
    • Dona ora
    • Tesseramento
    • Dona il tuo 5×1000
  • Contatti
Seleziona una pagina
Consapevoli dei rischi? Fare i conti con le alluvioni nei Balcani Occidentali

Consapevoli dei rischi? Fare i conti con le alluvioni nei Balcani Occidentali

da pulminoverde | Mag 26, 2023 | Dai Balcani, In evidenza

di Adna Čamdžić  Nel corso della scorsa settimana, le alluvioni non hanno risparmiato i territori della parte occidentale della Bosnia ed Erzegovina.   Le forti piogge hanno causato l’innalzamento del livello d’acqua dei fiumi Una, Sana e Klokot che...
Il decreto Cutro è figlio della solita stessa storia, ma (sempre) peggio

Il decreto Cutro è figlio della solita stessa storia, ma (sempre) peggio

da pulminoverde | Mag 7, 2023 | In evidenza, Politica e società, Storytelling in movimento

di Alba Mercolella  Il Senato ha approvato il decreto Cutro il 20 aprile. Il 4 maggio è stato approvato anche dalla Camera, senza modifiche, previo voto di fiducia.   Con 92 voti a favore e 54 contrari, il DL n. 20/2023 è passato in Senato e poi...
Fortezza Europa: dai confini croati al nuovo obiettivo di Frontex

Fortezza Europa: dai confini croati al nuovo obiettivo di Frontex

da pulminoverde | Apr 23, 2023 | Dai Balcani, Frontiere, In evidenza

di Fernanda Torre Il nostro viaggio in Bosnia Erzegovina, a Bihać nel cantone di Una Sana, risale a quasi quattro anni fa. È proprio a Bihać che siamo “ritornati”, anche se solo virtualmente, intervistando la referente di Ipsia Silvia Maraone.   Prima...
“Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”

“Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”

da pulminoverde | Apr 7, 2023 | Cutting Edge, Diritti, In evidenza

di Mathieu Porcellana  Così lo zio Ben ammonisce suo nipote Peter, ignaro che quest’ultimo dal morso di un piccolo ragno radioattivo, abbia ottenuto un superpotere incredibile. Si arrampica sui muri: una forza spettacolare, sensi super sviluppati.  Ma come...
Le attività di cittadinanza attiva nelle scuole: dal Piemonte alla Toscana

Le attività di cittadinanza attiva nelle scuole: dal Piemonte alla Toscana

da pulminoverde | Mar 20, 2023 | Attività, In evidenza

di Alba Mercolella  Nell’ultimo mese abbiamo condotto due attività in due contesti scolastici molto diversi: l’Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Vernio, in provincia di Prato, e il Convitto Nazionale Umberto I di Torino.   Uno degli impegni che ci siamo...
Dal naufragio di Cutro a Ventimiglia oggi: quando lo Stato non c’è

Dal naufragio di Cutro a Ventimiglia oggi: quando lo Stato non c’è

da pulminoverde | Mar 5, 2023 | Frontiere, In evidenza

di Fernanda Torre    Dalla strage di Cutro, ancora in auge nell’agenda mediatica del momento, all’attuale situazione di Ventimiglia, ormai dimenticata dai più, emerge un elemento comune: l’assenza dello Stato nella gestione del fenomeno...
« Post precedenti
Post successivi »

Come trovarci

Indirizzo sede legale
Via Giuseppe Garibaldi 13, 10122 Torino

Codice Fiscale:

97810960019

Ricerca

Contatti

Mail:

Ilpulminoverde@gmail.com

Mail PEC:

ilpulminoverde@pec.it

  • Facebook
  • Twitter
ilpulminoverde.it