da pulminoverde | Mar 20, 2023 | Attività, In evidenza
di Alba Mercolella Nell’ultimo mese abbiamo condotto due attività in due contesti scolastici molto diversi: l’Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Vernio, in provincia di Prato, e il Convitto Nazionale Umberto I di Torino. Uno degli impegni che ci siamo...
da pulminoverde | Mar 5, 2023 | Frontiere, In evidenza
di Fernanda Torre Dalla strage di Cutro, ancora in auge nell’agenda mediatica del momento, all’attuale situazione di Ventimiglia, ormai dimenticata dai più, emerge un elemento comune: l’assenza dello Stato nella gestione del fenomeno...
da pulminoverde | Feb 25, 2023 | In evidenza
di Adna Čamdžić Il Polski Kot presenta Slavika, il festival delle culture slave che si terrà dal 17 al 19 marzo a Torino. Per conoscere tutti gli eventi, è possibile scaricare da qui il volantino. E se volete sostenere il festival, i gadget della rusalka li...
da pulminoverde | Feb 5, 2023 | Attività, In evidenza
di Alba Mercolella Domenica 12 febbraio alle 18:30 al Comala, in Corso Francesco Ferrucci 65/a a Torino, ci sarà la proiezione di “Metalli Pesanti”, reportage sul confine polacco-bielorusso. Chi ci segue sa che durante il 2022 abbiamo realizzato un...
da pulminoverde | Feb 1, 2023 | Attività, In evidenza
di Federica Zanantonio Martin Dalla settimana prossima parte una nuova attività su Torino targata Il Pulmino Verde. Due volte a settimana – il martedì sera e il sabato mattina – i volontari e le volontarie dell’Associazione avranno l’opportunità di...
da pulminoverde | Gen 10, 2023 | In evidenza, Politica e società
di Roberto Cascino Usare la burocrazia per causare dolore, sofferenza, financo morte può essere considerato un comportamento legittimo da parte di uno Stato? Politicamente, fare ricorso agli atti amministrativi per fermare il lavoro delle ONG che in mare aperto...