da pulminoverde | Nov 4, 2022 | Dai Balcani, In evidenza
di Adna Čamdžić Appunti dall’evento “Annalisa Camilli racconta Susan Sontag” Dalla serie “Giornaliste: Le reporter di oggi raccontano le icone del giornalismo del passato” Circolo dei Lettori, 18/10/2022 La Russia ha invaso l’Ucraina il 24 febbraio per...
da pulminoverde | Mag 27, 2022 | Dai Balcani, Diritti, In evidenza
Traduzione di alcuni estratti dall’articolo di Ana Ćurić, Danijela Lasica i Eldin Hadžović uscito per KONTRAPRESS il 23/02/2022 (versione in lingua originale disponibile qui) Traduzione a cura di Adna Čamdžić Un’analisi della situazione del giornalismo...
da pulminoverde | Apr 17, 2022 | Dai Balcani, In evidenza
di Adna Čamdžić L’articolo che leggerete nasce da una conversazione avvenuta verso la fine del mese di febbraio tra l’autrice e Dragica Galesic, volontaria del Collettivo Azione Pace (CAP). Il CAP ha sede a Torino ed è attivo dal 1994 in azioni di sostegno a...
da pulminoverde | Feb 28, 2022 | Dai Balcani, In evidenza
Articolo originale Di Srdjan Sušnica (disponibile qui, pubblicato il 26/02/2022 per Gradski Portal il 26 febbraio 2022) Traduzione a cura di Adna Čamdžić Mentre in Ucraina continua la sanguinosa aggressione perpetrata dal Cremlino, nei Balcani occidentali,...
da pulminoverde | Gen 10, 2022 | Dai Balcani, In evidenza, Traduzioni
Report di Murray Biagini Kemp (link all’articolo originale, uscito per Arts of the Working Class il 23 dicembre 2021) Traduzione a cura di Adna Čamdžić La natura transitoria degli squat appare evidente non appena arrivati. Mucchi di immondizia sparpagliati ovunque,...
da pulminoverde | Nov 29, 2021 | Dai Balcani, In evidenza
di Fernanda Torre Il carrellino verde in Piazza della Libertà a è stato il simbolo, fin dal principio, del loro lavoro sul campo. Lorena e Gian Andrea, una coppia che dal 2015 ha messo in piedi un presidio medico all’esterno della Stazione di Trieste. Cosa offrono è...